Descrizione
- Esposizione: Sud-Est
- Periodo consigliato: calde giornate invernali
- Tipo roccia: tacche buchi canne e cannette, parete leggermente strapiombante di resistenza
- Protezioni: fix e spit, protezioni non sempre ravvicinate fra loro
Questa falesia risulta poco frequentata se non dai locali; è un posto severo come il suo fratello poco distante (il pilastro) dove gradi e protezioni non vengono regalati a nessuno.
L’arrampicata è di resistenza su prese abbastanza buone e roccia ottima, se volete fare un po’ di pompa e allenare la testa Fossane vi cuocerà a puntino.
Le vie tracciate sono logiche e mai banali consigliato il tiro "ladri di stelle" (6c), Inizialmente chiodate da Ugo Mariani ed Ermanno Francinelli, sono state successivamente richiodate con fix da 10mm dallo stesso Francinelli, Mario Cavagnini e Silvio Depretis.
Relatore: Andrea Facchetti
Avvicinamento
Arrivare nei pressi del bar La fermata della frazione di fossane dove si lascia la macchina, da qui prendere la strada che fiancheggia il bar fino ad un bivio dove si prosegue a destra.
Continuare a seguire la strada in salita fino alla sua fine, dietro una casa gialla si trova un sentiero; prenderlo e seguirlo fino al bivio dove andremo nuovamente a destra.
Da qui la parete sarà visibile a tratti, seguite il sentiero (a tratti tracce) facendo attenzione a non perderlo fino alla base della parete.
Coordinate gps: N45°40.959' E10°24.670'
Vie
1 | Fagioli bum bum | 6b+ | 20 m | |
---|---|---|---|---|
2 | S. Silvestro | 6b | 28 m | |
3 | S. Stefano | 7b | 30 m | |
4 | Via dell'Ugo | 7b | 30 m | |
5 | Ladri di stelle | 6c | 48 m | |
L1: | 6c | 27 m | ||
L2: | 6b+ | 21 m | ||
6 | Variante | 7a | 8 m | |
7 | Cico wall | 6b | 27 m | |
8 | Pera birne | 7b+ | ? m | |
L1: | 6c+ | ? m | ||
L2: | 7b+ | ? m | ||
9 | La spada nella roccia | 8a | 40 m | |
10 | Missing | 7c | 40 m | |
11 | Canederli | 7c+ | 40 m | |
12 | Giovanni Paolo II | 7c | 40 m |






